Aglio, Olio evo e peperoncino piccante sono gli ingredienti base della mia cucina e ciò la colloca nella "Cucina povera". La cucina è CULTURA, senza tema di smentite e perciò la definisco EPICUREA: valorizza ciò che hai, non desiderare l'impossibile.
venerdì 5 settembre 2025
Torta di mele con pasta sfoglia
Ti descrivo una ricetta semplice e golosa per una torta di mele con pasta sfoglia, ideale quando vuoi un dolce veloce ma di grande effetto.
Ingredienti (per 6-8 porzioni)
1 rotolo di pasta sfoglia pronta (rotonda o rettangolare)
3-4 mele (Golden o Renette)
2-3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di cannella (facoltativo)
Succo di ½ limone
2 cucchiai di marmellata di albicocche (o pesche, o arance)
1 cucchiaio di burro fuso (facoltativo, per lucidare)
Preparazione
Preparare le mele
Sbuccia le mele, togli il torsolo e tagliale a fettine sottili.
Metti le fettine in una ciotola con il succo di limone per non farle annerire.
Base
Stendi la pasta sfoglia con la sua carta da forno in una teglia.
Bucherella il fondo con una forchetta.
Assemblaggio
Spalma un velo sottilissimo di marmellata sul fondo (aiuta a dare dolcezza e lucentezza).
Disponi le fettine di mela a raggiera o in file ordinate.
Cospargi con zucchero e, se ti piace, un po’ di cannella.
(Facoltativo) spennella le mele con un po’ di burro fuso per un effetto dorato.
Cottura
Inforna in forno già caldo a 180°C per circa 25-30 minuti, finché la sfoglia è dorata e croccante.
Finitura
A cottura ultimata, spennella le mele con poca marmellata sciolta in un goccio d’acqua calda per renderle lucide.
Lasciala intiepidire prima di servire.
lunedì 1 settembre 2025
Spaghetti al lardo e pomodori
Linguine al lardo e pomodori
Le linguine al lardo e pomodori, ottimo primo piatto facile, gustoso e veloce da preparare si fa nel tempo che la pasta cuoce, potete farlo con i bucatini, con gli spaghetti, ma sempre con pasta lunga, che ci sta molto bene con questo condimento.
Ingredienti linguine al lardo e pomodori
• 320 gLinguine (o spaghetti o bucatini)
• 100 gLardo
• 14Pomodori di Pachino
• q.b.Sale
• q.b.Olio extravergine d’oliva
• q.b.Rosmarino (se piace)
Preparazione linguine al lardo e pomodori
1. 1- Per preparare le linguine al lardo e pomodori iniziate mettendo a bollire acqua salata sufficiente a cuocere la pasta.
2. 2- Nel frattempo tagliate il lardo a striscioline sottili, lavate i pomodori e dividetelo in due o quattro parti.
3. 3- In una larga padella con un filo di olio extravergine di oliva fate diventare il lardo trasparente per pochi minuti, aggiungete i pomodori a pezzetti e lasciate insaporire per due o 3 minuti, salate e se vi piace condite con qualche ago di rosmarino fresco tritato, spegnete e lasciate al caldo.
4- Quando l’acqua bolle cuocete le linguine per il tempo indicato nella confezione, scolatele al dente direttamente nella padella col condimento aggiungendo un mestolo di acqua di cottura dalla pasta.
1. 5- Accendete il fuoco e saltate le linguine al lardo e pomodori per due minuti per insaporire, impiattate e servite il vostro piatto ancora caldissimo e.. BUON APPETITO
Iscriviti a:
Commenti (Atom)