sabato 12 luglio 2025

Spaghetti e Baccalà

Ingredienti per 4 persone spaghetti 400 g di spaghetti baccalà q.b. baccalà dissalato aglio 1 spicchio d'aglio capperi 2 cucchiai di capperi olive 4 cucchiai di olive (verdi e nere) pomodoro 10 pomodori datterini prezzemolo 1 ciuffo di prezzemolo olio q.b. olio extravergine d'oliva sale q.b. sale paprika q.b. paprika dolce Preparazione Come fare gli spaghetti al baccalà Per preparare gli spaghetti al baccalà, dobbiamo innanzitutto pulire uno spicchio d'aglio e soffriggerlo in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva. Non appena appare leggermente dorato, rimuoviamolo e aggiungiamo i pomodori datterini precedentemente lavati e tagliati a metà. Lasciamo appassire i pomodorini a fuoco vivace per alcuni minuti, dopodiché uniamo sia le olive tagliate a rondelle, sia i capperi dissalati. Nel frattempo, puliamo il baccalà dalla pelle e tagliamolo a pezzetti piuttosto piccoli. Uniamolo al resto degli ingredienti e cuociamolo in padella per 5 minuti circa, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Mentre il baccalà cuoce, portiamo a bollore l'acqua per la pasta. Non appena giunge a ebollizione, saliamola e cuociamo gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione. Scoliamoli al dente e versiamoli nella padella contenente il condimento: mescoliamoli con l'aiuto di due forchette, affinché il baccalà e i restanti ingredienti si amalgamino in modo omogeneo. Gli spaghetti al baccalà sono pronti per essere gustati: consigliamo di condirli con del prezzemolo fresco tritato e aggiungere a piacere della paprica dolce o, per un sapore più deciso, piccante.

Nessun commento:

Posta un commento