Aglio, Olio evo e peperoncino piccante sono gli ingredienti base della mia cucina e ciò la colloca nella "Cucina povera". La cucina è CULTURA, senza tema di smentite e perciò la definisco EPICUREA: valorizza ciò che hai, non desiderare l'impossibile.
martedì 27 maggio 2025
Spaghetti aglio olio e peperoncino con pomodori secchi e pangrattato
Ingredienti per gli spaghetti aglio olio e peperoncino con pomodori secchi e pangrattato
320 gspaghetti
3 spicchiaglio
1peperoncino piccante
40 gpomodori secchi
2 cucchiaiaceto di vino bianco
4 cucchiaipangrattato
q.b.olio extravergine d’oliva
q.b.Sale
Come preparare gli spaghetti aglio olio e peperoncino con pomodori secchi e pangrattato
Mettere a bagno i pomodori secchi in una ciotolina con dell’acqua e due cucchiai di aceto di vino bianco per almeno mezz’ora.
Dopodiché scolarli, strizzarli bene e tagliarli a pezzetti tenendoli da parte.
In alternativa possiamo usare dei pomodori secchi sott’olio scolandoli molto bene.
In una piccola padella mettere un cucchiaino di olio extravergine di oliva e il pangrattato facendolo tostare a fiamma bassa per alcuni minuti.
Mescolare spesso e fare attenzione a non farlo scurire troppo.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata scolandoli tre minuti prima del tempo di cottura scritto sulla confezione.
spaghetti aglio olio e peperoncino con pomodori secchi e pangrattato
Nel frattempo in una capiente padella soffriggere gli spicchi d’aglio spellati e privati dell’anima e il peperoncino tagliato in due e privato dei semi con quattro cucchiai di olio extravergine di oliva.
Se la pasta piace molto piccante tritare il peperoncino e lasciare anche i suoi semi.
Eliminare l’aglio e il peperoncino se è stato lasciato intero.
Versare nella padella i pomodori secchi e gli spaghetti assieme ad un mestolo di acqua di cottura.
Finire di cuocere per tre minuti finché il liquido si sarà asciugato, ma non del tutto.
Impiattare gli spaghetti aglio olio e peperoncino con pomodori secchi e servirli spolverandoli con il pangrattato.
Se lo gradite potete aggiungere a questi spaghetti aglio olio e peperoncino con pomodori secchi e pangrattato anche una spolverata di Parmigiano Reggiano o di Grana Padano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento