sabato 28 giugno 2025

Spaghetti alla Nerano

Gli Spaghetti alla Nerano sono un piatto tipico della costiera amalfitana, in particolare del borgo di Nerano, vicino a Massa Lubrense. Si tratta di una ricetta semplice ma straordinariamente gustosa, a base di zucchine fritte e provolone del Monaco, un formaggio a pasta semidura tipico della zona. 📝 Ingredienti (per 2 persone): 200 g di spaghetti 3–4 zucchine medie 80–100 g di Provolone del Monaco (in alternativa: caciocavallo stagionato) 1 spicchio d'aglio Basilico fresco q.b. Olio extravergine d’oliva Olio di semi per friggere Sale e pepe q.b. 👩‍🍳 Preparazione: Friggi le zucchine Lava le zucchine e tagliale a rondelle molto sottili. Friggile in abbondante olio di semi fino a doratura. Scolale su carta assorbente e salale leggermente. Alcuni chef le lasciano riposare qualche ora per esaltarne il sapore. Cuoci gli spaghetti Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti, scolandoli molto al dente (tieni da parte un po’ d’acqua di cottura). Prepara la base In una padella capiente fai imbiondire l’aglio in olio extravergine. Aggiungi le zucchine fritte e un paio di cucchiai d’acqua di cottura della pasta per ammorbidirle. Manteca la pasta Versa gli spaghetti nella padella con le zucchine. Togli dal fuoco e aggiungi il Provolone del Monaco grattugiato finemente. Manteca energicamente con acqua di cottura, fino a ottenere una crema vellutata che avvolge la pasta. Finitura Aggiungi abbondante basilico fresco spezzettato e una macinata di pepe nero. 🍷 Abbinamento vino: Un Falanghina del Sannio o un Greco di Tufo, freschi e minerali, sposano perfettamente la cremosità del piatto.

Nessun commento:

Posta un commento