La cucina di Ennio

Aglio, Olio evo e peperoncino piccante sono gli ingredienti base della mia cucina e ciò la colloca nella "Cucina povera". La cucina è CULTURA, senza tema di smentite e perciò la definisco EPICUREA: valorizza ciò che hai, non desiderare l'impossibile.

mercoledì 8 aprile 2020

Zucchine croccanti al forno: ricetta leggerissima e super veloce!

Scritto da Maria


La ricetta delle zucchine croccanti al forno: si possono preparare velocemente e hanno un sapore estivo e delizioso. Con l’arrivo dell’estate, ci stiamo preparando con ricette estive e soprattutto veloci. Non possiamo ovviamente trascorrere molto tempo di fronte ai fornelli, poiché con il caldo non possiamo esagerare.

Quindi, la nostra scelta ricade sulle ricette che riusciamo a preparare in modo veloce. Oltre alle zucchine, per chi vuole, è possibile sostituire l’ortaggio con peperoni, melanzane, carote! Potreste eventualmente preparare un misto di ortaggi croccanti al forno, così da preparare un piatto colorato e soprattutto super estivo. Ecco di seguito gli ingredienti e il procedimento.

Ingredienti zucchine croccanti al forno

  • Zucchine
  • Uova
  • Pangrattato
  • Parmigiano o pecorino
  • Sale, pepe, olio evo

Procedimento

La prima cosa da fare è cominciare a lavare le nostre zucchine. Comprate le zucchine biologiche, che hanno un sapore molto più deciso e che sono anche più sane. Possiamo preparare le nostre zucchine a stick, oppure anche a rondelle: la forma è a vostra discrezione.
A parte, cominciamo a sbattere un uovo nella ciotola: aggiungiamo un pizzico di sale e di pepe. In un’altra ciotola, invece, possiamo porre il pangrattato insieme al pecorino o al parmigiano a piacere. Per chi vuole, è possibile aggiungere un filo di olio al pangrattato per ottenere una panatura ancor più croccante.
Prepariamo anche la nostra teglia: poniamo la carta da forno. Se vogliamo, possiamo aggiungere l’acqua o l’olio; l’acqua è per una scelta più sana ed equilibrata. In alternativa, spennellate la carta da forno con un po’ di olio.
Ogni stick di zucchine va passata prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Riponetele lasciando qualche centimetro di spazio tra i vari stick. Preriscaldate il forno a 180°: mettete tutto in forno per un quarto d’ora circa. Possono essere un gustoso contorno oppure un secondo piatto gustoso.
Pubblicato da Ennio Di Benedetto alle 10:05
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

PREVISIONI DEL TEMPO

PREVISIONI DEL TEMPO

Informazioni personali

La mia foto
Ennio Di Benedetto
Sono nato ad Aquilonia (Avellino), nel 1946,Sono laureato in Economia e commercio,esercito la professione di Consulente di Marketing.
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2025 (13)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2024 (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2023 (44)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (8)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2022 (27)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2021 (103)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (41)
  • ▼  2020 (144)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (14)
    • ▼  aprile (21)
      • Come pulire i cardi
      • SPAGHETTI TONNO E LIMONE piatto veloce dal gusto f...
      • Spaghetti Ricotta e Cipollotti
      • Isoflavoni: il loro consumo protegge il cuore
      • Focaccine alle patate e origano senza lievito veloci.
      • Le patatine fritte croccanti e non unte da fare a ...
      • Cibi scaduti: gli insospettabili che si possono ma...
      • Chips di Patate al forno: ingredienti e preparazione.
      • Spaghetti ai funghi champignon e aglio: la ricetta...
      • SPAGHETTI POMODORINI e BASILICO
      • Pasta alla zozzona, la ricetta romana per un risul...
      • Focaccia con cipolle: la Ricetta semplice, economi...
      • Poveri ma buoni: un delizioso piatto di spaghetti ...
      • Pasta alla Paolina
      • Zucchine croccanti al forno: ricetta leggerissima ...
      • Pizza e focaccia pugliese ma con un piccolo trucco!
      • Pasta alla Gattopardo, facilissima e pronta in 20 ...
      • Spaghetti alla Buttera di Antonio Catani
      • Pasta Aglio e Olio dello Chef De Bellis
      • Il mio ragù napoletano – di Antonino Cannavacciuolo
      • Baccalà fritto supercroccante in 10 minuti
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2019 (114)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (20)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (17)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2017 (27)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2014 (28)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (17)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (6)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
  • ►  2011 (46)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (5)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)

Cerca nel blog

Tema Semplice. Powered by Blogger.