Aglio, Olio evo e peperoncino piccante sono gli ingredienti base della mia cucina e ciò la colloca nella "Cucina povera". La cucina è CULTURA, senza tema di smentite e perciò la definisco EPICUREA: valorizza ciò che hai, non desiderare l'impossibile.
venerdì 7 luglio 2023
LIMONATA ALL’ANGURIA
INGREDIENTI
•400 g cubetti di anguria
•150 ml succo di limone
•500 ml acqua (oppure succo d’ananas)
•ghiaccio pronto all’uso
•palline di polpa di anguria
•spicchio limone
•foglie di menta
PROCEDIMENTO
Togli i semi e la buccia dall’anguria e tagliala a cubetti.
Metti l’anguria cubettata in un frullatore insieme al succo di limone, all’acqua ghiacciata o al succo d’ananas.
Frullare finché non si ottiene un composto omogeneo e liquido.
Versa la limonata nella brocca, aggiungi ghiaccio, le palline di polpa di anguria, uno spicchio di limone e le foglie di menta.
La tua dissetante limonata all’anguria è pronta da gustare, perfetta per una pausa fresca e rigenerante in ogni momento della giornata!
Pesto di Basilico e Pesto Trapanese
Ecco come prepararlo in poche e semplici mosse. Le dosi indicate sono per preparare circa 300 gr di pesto di basilico, la ricetta è senza aglio ma se vuoi aggiungerlo pela uno spicchio e togli la parte centrale prima di metterlo nel mixer con gli altri ingredienti. Con questa quantità puoi condire la pasta per 4 persone.
INGREDIENTI
Foglie di basilico fresco 180 gr
Pinoli 40 gr
Formaggio grattugiato 50 gr
Olio extra vergine di oliva 96 gr
Sale q.b.
PREPARAZIONE
Inizia la preparazione della ricetta del pesto di basilico lavando le foglie senza sciuparle, asciugale con cura senza spezzarle usando fogli di carta assorbente o un canovaccio pulito. Devono essere completamente asciutte. Nel frattempo metti l’olio in frigo, dovrai usarlo freddo.
Prendi un mixer o un frullatore e versaci dentro i pinoli, aggiungi le foglie di basilico, un pizzico di sale e l’olio extra vergine di oliva. Aziona il mixer dando degli impulsi intermittenti, così la lama non si scalda e il tuo pesto non diventerà nero ma resterà di un bel verde brillante.
Raggiunta la consistenza desiderata puoi usare il tuo condimento per le ricette con il pesto più buone e facili da fare.
Questo condimento può essere anche posto in frigo per qualche giorno, basta chiuderlo in un barattolo e metterci dell’olio a copertura. Ma lo puoi anche congelare per averlo sempre pronto, più o meno come si fa con il pesto alla genovese classico.
https://blog.giallozafferano.it/cuochinprogress/ricetta-pesto-trapanese/
Ricette varie
https://www.agrodolce.it/ricette/focaccia-senza-lievito-in-padella/
https://www.cucchiaio.it/ricetta/spaghetti-mediterranei-con-baccal-/
https://www.casapappagallo.it/ricette/sofrito-di-corfu
https://www.cookaround.com/ricetta/pasta-e-cavolfiore-alla-napoletana.html
https://ricette.giallozafferano.it/Pasta-al-ragu-di-cavolfiore.html
Spaghetti allo Scoglio NAPOLETANA: https://www.blogger.com/blog/post/edit/3758899569956417638/6957451406704135354
https://www.buttalapasta.it/articolo/pangrattato-aromatizzato-lingrediente-perfetto-per-panature-saporite-e-croccanti-si-fa-in-un-minuto/168787/
https://www.buttalapasta.it/articolo/ricetta-del-giorno-5-luglio-2023/169079/
https://www.buttalapasta.it/articolo/pennette-alla-lombarda-cremose-come-non-mai-e-si-preparano-in-meno-di-10-minuti/168982/
https://www.casapappagallo.it/ricette/pasta-alla-norma
https://youtu.be/UhXDPIkRJw4
https://www.buttalapasta.it/articolo/pasta-con-le-acciughe-ricetta-economica-per-menu-di-pesce/168947/
https://www.ifood.it/2023/07/01/fiori-di-zucca-ripieni-la-versione-al-forno-che-ti-fara-dire-si-al-gusto-e-no-alle-calorie/
https://www.cibotoday.it/video/paccheri-alla-vittorio-brusaporto-bergamo.html
https://www.ifood.it/2023/07/02/linguine-gamberetti-zucchine-e-zafferano-il-primo-piatto-saporitissimo-che-ti-trasporta-in-riva-al-mare/
https://www.ifood.it/2023/07/02/risotto-i-segreti-per-renderlo-speciale-arrivano-dai-grandi-chef-sarai-il-primo-a-conoscerli-dopo-di-loro/
https://www.buttalapasta.it/articolo/paccheri-de-o-munaciello-la-ricetta-della-penisola-sorrentina-dal-profumo-irresistibile/168624/
https://www.youtube.com/watch?v=_1LdQ7MiELk
giovedì 11 maggio 2023
venerdì 21 aprile 2023
Nuovo ragù bolognese
https://www.affaritaliani.it/cronache/il-ragu-alla-bolognese-si-adegua-ai-tempi-moderni-la-nuova-ricetta-ufficiale-851072_pg_2.html
La nuova ricetta prevede, quindi, l'uso dell'olio extra vergine di oliva, la polpa di manzo macinata grossa, la pancetta fresca, gli odori (cipolla, sedano e carota), il vino (bianco o rosso), la passata e il concentrato di pomodoro, 1 bicchiere facoltativo di latte e il brodo. Assolutamente non ammesse, come varianti, la polpa di vitello, la pancetta affumicata, l'uso esclusivo di carne di maiale, l'aglio, il rosmarino, il prezzemolo, il brandy in sostituzione del vino e la farina. Tra le variazioni concesse, invece, l'uso di fegatini, cuori e durelli di polli, la salsiccia di maiale sbriciolata, i piselli scottati aggiunti a fine cottura e i funghi porcini secchi ammollati.
giovedì 20 aprile 2023
giovedì 30 marzo 2023
Frittura
https://www.corriere.it/cook/news/cards/olio-extravergine-oliva-5-modi-infallibili-capire-se-qualita/i-dubbi_principale.shtml
https://www.corriere.it/cook/news/cards/finta-cotoletta-preparare-20-minuti-ricotta-impanata-cotta-forno/piatto-geniale_principale.shtml
https://www.corriere.it/cook/news/cards/come-fare-frittura-perfetta-guida-friggere-qualsiasi-cibo/frittura_principale.shtml
https://www.corriere.it/cook/news/cards/segreto-un-fritto-leggero-pastella-ecco-ricetta-tutte-sue-varianti/basta-poco_principale.shtml
https://www.corriere.it/cook/news/cards/fritto-misto-ecco-segreti-prepararlo-regola-d-arte/piatto-tutte-occasioni_principale.shtml
https://www.corriere.it/cook/news/cards/patatine-fritte-8-errori-principiante-non-fare-mai/soprassedere-scelta-padella.shtml
https://www.corriere.it/cook/news/menu-d-autore/cards/tempura-gamberi-verdure-tutti-segreti-un-fritto-perfetto-leggero/fritto-tutto-piu-buono_principale.shtml
https://www.corriere.it/cook/news/cards/fritto-pesce-pastella-senza-uova-acqua-frizzante-10-consigli-farlo-casa/niente-paura-non-impossibile_principale.shtml
https://www.corriere.it/cook/ricette/fritto-misto-piemontese_738f0c16-1af8-11df-af4a-00144f02aabe.shtml
https://www.corriere.it/cook/ricette/ricetta-chef-daniel-canzian-vera-costoletta-milanese_7dc2b52c-29b8-11eb-884f-3aae855c458a.shtml
https://www.corriere.it/cook/ricette/arancine-ragu_a097657e-c023-11ea-ad66-3c342f8d70f1.shtml
https://www.ifood.it/2023/07/24/la-tempura-e-meno-grassa-della-frittura-tradizionale-la-verita-che-non-ti-aspetti-minimamente/
Iscriviti a:
Post (Atom)