domenica 10 marzo 2013

LE PASTELLE


  • LISCIA
Va bene per le verdure come i carciofi e i cavolfiori.
Ingredienti: Farina 00, acqua tiepida.

Importante: niente sale.

  • ALL'OLIO
Va bene per le carni tipo pollo e coniglio.
Ingredienti: Farina 00, acqua tiepida, 2 cucchiai di olio di arachidi, 2 albumi montati a neve con la forchetta.

Importante: niente sale, insaporire le carni con olio e spezie varie.

  • CON LIEVITO DI BIRRA
Va bene per il Baccalà e i fiori di zucca.
Ingredienti: Farina 00, acqua tiepida, ½ cubetto di lievito di birra, 3 cucchiai di olio di arachidi, 2 albumi montati a neve con la forchetta, alcuni cubetti di ghiaccio.

Importante: niente sale.

  • TEMPURA
Va bene per il pesce, anelli di cipolla, funghi e finocchi.
150 g. di farina 00,150 g. di acqua fredda, 150 g. di birra, 150 g. di fecola di patate, alcuni cubetti di ghiaccio.

Importante: niente sale e tenere in frigorifero per 2 ore.


sabato 26 gennaio 2013

PIEDINO DI MAIALE CON FAGIOLI

PIEDINO DI MAIALE CON FAGIOLI

Se avete paura del colesterolo state alla larga, ma se volete godervi la vita vi consiglio di gustarvi questo piatto; credetemi, ne vale la pena anche gustarlo da soli come ho fatto io.

Ingredienti:
1 Piedino di maiale
1 carota
1 pezzo di sedano
1/2 scatola di fagioli borlotti
2 foglie di alloro alimentare
1/2 scatola di polpa di pomodoro
2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
olio evo, sale, peperoncino q.b

PREPARAZIONE

Tagliate in due il piedino e mettetelo nella pentola a pressione con acqua salata, la carota e il pezzo di sedano. Fate cuocere per 45' a fuoco bassissimo dopo che la pentola ha fischiato. Dopo che avrete fatto cuocere il piedino dovete disossarlo e farlo a pezzetti (vedi foto). In una padella mettete olio, aglio tagliato a fettine sottilissime, peperoncino e fate imbiondire l'aglio. Quando l'aglio sarà pronto aggiungete la polpa e il concentrato di pomodoro e dopo qualche minuto aggiungete i fagioli con il liquido della scatoletta, le due foglie di alloro e aggiustate di sale. A questo punto aggiungete i pezzetti di piedino e lasciate cuocere per circa 10'.
Assaggiate per verificare la giusta cottura e poi versate il contenuto della padella nel piatto; mi raccomando di non fare come i cowboy perché la padella scotta.

Google english

LEG OF PORK WITH BEANS


If you are afraid of cholesterol stay away, but if you want to enjoy the life I suggest you enjoy this dish, believe me, it's worth it even taste it yourself like I did.

Ingredients:
1 leg of pork
1 carrot
1 piece of celery
1/2 box of beans
2 bay leaf food
1/2 tin of chopped tomatoes
2 teaspoons tomato paste
extra virgin olive oil, salt, pepper q.b

PREPARATION

Cut into two foot and put it in a pressure cooker with salt water, the carrot and the piece of celery. Cook for 45 'low fire after the pot has blown the whistle. After you have cooked the leg and make you disossarlo into small pieces (see photo). In a pan put oil, garlic cut into thin slices, red pepper and let brown the garlic. When the garlic is cooked, add the meat and the tomato paste and after a few minutes, add the beans with the liquid from the box, the two bay leaves and salt. At this point add the pieces of leg and cook for about 10 '.
Try to verify the correct cooking, then pour the contents of the pan into the pot, I highly recommend you do not like cowboys because the pan is hot.




mercoledì 12 dicembre 2012

Rigatoni e Peperoni rossi e gialli

Ingredienti

Rigatoni
Olio evo
Peperoni rossi e gialli
Peperoncino piccante
Formaggio (parmigiano, padano o pecorino)

Preparazione

Tagliare i peperoni a fettine (julienne) e buttateli in padella dove avrete già fatto scaldare l'olio evo con il peperoncino piccante. Quando i rigatoni saranno cotti al dente scolateli e versateli in padella dove li farete saltare. Dopo averli impiattati spolverate i rigatoni con abbondante formaggio.

lunedì 10 dicembre 2012

Spaghetti delicati con Trota e Finocchio

Ingredienti:

  1. Spaghetti
  2. Olio evo
  3. Aglio, 1
  4. Peperoncino, un po'
  5. Finocchio (1 x 2 porzioni)
  6. Trota salmonata (100 g. x 2 porzioni)
  7. Prezzemolo
  8. Sale q.b.

Preparazione:

Fate cuocere per 5 minuti i finocchi tagliati a fettine molto sottili in acqua salata quindi toglieteli facendo attenzione a conservare l'acqua nella quale cuocerete gli spaghetti.
In padella con olio evo e uno spicchio d'aglio schiacciato e un po' di peperoncino cuocete la trota che avrete tagliato a pezzetti dopo averle tolto la pelle.
Quando gli spaghetti saranno cotti gettateli in padella e cospargeteli con il prezzemolo tagliato grossolanamente. Buon appetito


Spaghetti rustici

Ingredienti:

  1. Spaghetti
  2. Olio evo
  3. Aglio
  4. Peperoncino piccante
  5. Pomodori secchi sott'olio
  6. Capperi di Pantelleria
  7. Pangrattato

PREPARAZIONE:

Mentre cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata fate tostare il pangrattato e quando sarà ben dorato mettetelo da parte. Nella stessa padella fate la salsa con olio evo, aglio (io lo metto a pezzettini, ma può andare anche lo spicchio schiacciato) capperi e pomodori secchi sgocciolati e tagliati a pezzettini. Quando gli spaghetti sono cotti scolateli e buttateli in padella e aggiungete il pangrattato che avete tostato precedentemente. Buon appetito.

lunedì 26 novembre 2012

FATEVI RISPETTARE DALLE BARISTE!!!


Lettera di protesta

enniodb@gmail.com
18 nov (8 giorni fa)
ristorazioneco.
Vi scrivo perché credo dobbiate insegnare ai vs baristi a non fare sorrisini di scherno quando i Clienti fanno osservazioni. giusto.
In dettaglio vi racconto cosa mi è successo ieri verso le 13:00.
Ho chiesto due caffè, eravamo in due, e la barista ci ha presentato due tazzine di vetro, come richiesto da noi, con dentro una quantità di caffè tale da definirlo POCO e non RISTRETTO.
Alla seconda barista ho spiegato che SI DEFINISCE CAFFE' RISTRETTO QUELLO CHE SI BEVE IN TRE (3) SORSI E NON DUE (2) e le ho suggerito di far tarare meglio la macchina.  ""Da non dimenticare anche il tempo impiegato nella preparazione e la quantità di bevanda erogata: la miscela è
progettata per ottenere esattamente 25 millilitri di caffè in 25 secondi, prelevando la parte migliore delle sostanze presenti nel chicco (glucidi, proteine, grassi ed aromi) e lasciando quelle meno nobili nel pannello esausto.""
La signora ha esibito un sorriso beffardo che CREDO PROPRIO NON VI AIUTI A CRESCERE.
Certamente non credo proprio che mi fermerò altre volte nei vs punti ristoro se non riceverò una spiegazione plausibile al fatto che vi ho raccontato.
Sono sicuro che conoscete anche voi il DISCIPLINARE DEL CAFFE' ESPRESSO ITALIANO e mi permetto di suggerirvi di farlo studiare ai vs dipendenti. 

Cordialità.
RISPOSTA
Buongiorno Dottor Di Benedetto,
mi chiamo Luigi Refuto e sono il Direttore della Divisione Autostrade di MyChef Ristorazione Commerciale, ho letto oggi la sua e-mail e Le rispondo volentieri.
Sono sinceramente dispiaciuto e costernato per la spiacevole esperienza vissuta nel nostro locale di Roncobilaccio
Le assicuro, la verifica della situazione da Lei descritta sarà oggetto da subito di un mio personale intervento per appurare con il responsabile del locale, l'identità delle persone che prestavano il servizio in quel momento.
Il nostro impegno per "l'accoglienza del Cliente", non si esaurisce con un po' di cartelli commerciali, esposti nei locali, ma deve tramutarsi in una vera e propria cura dei bisogni e delle esigenze di tutti i nostri Clienti.
Per questo motivo sono sinceramente dispiaciuto per la sua insoddisfazione in quanto ”, la nostra filosofia, ”l’eccellenza del servizio al Cliente” è il nostro unico obiettivo quotidiano ed impieghiamo tante energie per realizzarla, purtroppo non sempre con ottimi risultati.

Spero che queste poche righe possano averla convinta del nostro impegno quotidiano per offrire ai Nostri Clienti una “sosta piacevole” e mi auguro di poterla avere ancora Gradito Cliente nei nostri punti vendita.

Le rinnovo le nostre scuse e Le invio
Cordiali saluti

TRIPPA ALLA FIORENTINA


Ricetta toscana conosciuta in tutto il mondo e  "praticata" dal sottoscritto, grazie anche alla sua semplicità, oltre che al gusto.  

A dispetto dei puristi io uso la pentola a pressione.

Ingredienti:

 per 4 persone:

800 g. di trippa
1 cipolla rosse
1 carota
1  costa di sedano
400 g. di polpa di pomodoro
Parmigiano grattugiato
Olio evo
sale q.b.
peperoncino a volontà

Preparazione:
Lavate la trippa e tagliatela a striscioline di curca 7-8 cm di lunghezza. Preparate un battuto con le cipolle il sedano e le carote triturate in piccoli pezzi e fatelo soffriggere con un po’ d’olio evo. Appena la cipolla comincia ad appassire unite la trippa e girate spesso per fare insaporire la trippa. Dopo 5 minuti aggiungete la polpa di pomodoro. Salate, e fate cuocere per circa 20' a fuoco basso per far ritirare il liquido della trippa e dei pomodori.

Buon appetito!